Browse By

Archivi del mese: Giugno 2010

Crisi: le tesi di Gianfranco La Grassa

[ 30 giugno 2010 ]APPUNTI SULLA CRISI (per parlare di ben altro) di Gianfranco La Grassa Riceviamo e volentieri pubblichiamo dall’amico La Grassa l’ultima sua fatica teorica. Chi non avesse dimestichezza con le tesi che da ormai alcuni anni egli sta sviluppando, farebbe bene a

Diario economico (1)

[ 29 giugno 2010 ] Wall Street sotto i 10.000. Obama tranquillizza… intanto oggi 29 giugno la Grecia conosce il suo quinto sciopero generale Che basti il battito d’ali di una farfalla in America per causare un uragano in Asia, è la tesi dei “teorici

Islanda: tra il serio e il faceto

[ 29 giugno 2010 ]CRISI SISTEMICA E SOCIETÁ DELLO SPETTACOLO «Nessuno deve preoccuparsi del Partito Migliore. Perché si tratta del partito migliore. Se così non fosse si chiamerebbe “Partito Peggiore”, o “Partito Pessimo” e noi non accetteremmo mai di lavorare con un partito del genere».

Crisi economica e “Tremonti pensiero”

[ 28 giugno 2010 ] CRISI ECONOMICA E DERIVE AUTORITARIE I presupposti economici dell’attacco alla Costituzione Relazione per il Convegno dell’Associazione Marx XXI “Neoliberismo, crisi e attacco alla Costituzione” (Roma, 12 giugno 2010)  di Vladimiro Giacchè 1. Cominciamo dalla fine cioè dalla proposta di Tremonti

G20: rompete le righe!

[ 28 giugno 2010 ] NON PERDONATELI NON SANNO QUELLO CHE FANNO di Moreno Pasquinelli Concluse le chiacchierate del G8 (ovvero i sette ladroni imperialistici più la Russia) è in corso il G20, o  “vertice dei grandi” (i venti paesi capitalistici di peso globale che

Crisi economica: la tesi di Bruno Bosco

[ 27 giugno 2010 ] LO STATO  DEVE TORNARE AL CENTRO di Bruno Bosco*  Bosco parte da una premessa giusta, il mutamento avvenuto negli ultimi decenni in seno al capitalismo occidentale: «La finanza è nata storicamente in funzione ancillare dell’economia reale già prima della Rivoluzione

Pomigliano: l’autogol di Mario Tronti

[ 26 giugno 2010 ] «IL CHE FARE DI POMIGLIANO» di Mario Tronti Tronti interviene sulla vicenda Pomigliano. Tra le righe polemizza con i post-operaisti del “lavoro immateriale e cognitivo” che da tempo hanno abbandonato (assieme a Toni Negri) la teoria del valore e intonato

G20: formidabile slogan

[ 25 giugno 2010 ] «La Madre Terra vive, il Capitalismo muore. Ma se il capitalismo vive Madre Terra muore». Questo portava scritto oggi a Toronto un manifestante anti-G20 (summit su cui scriveremo domani). Ci pare uno slogan, oltreché bellissimo, straordinariamente efficace, politicamente più potente di

Pomigliano: il bilancio secondo lo Slai-Cobas

[ 25 giugno 2010 ] «LA WATERLOO DI MARCHIONNE!» Pubblichiamo qui sotto il comunicato emesso dalla sezione dello stablimento FIAT di Pomigliano dello SLAI Cobas. Che lo SLAI abbia dato un contributo molto grande all’affermazione del NO al recente referendum, non vi è alcun dubbio.

image_pdfimage_print