L’ANTISEMITISMO COME RICATTO POLITICO
Israele o la vittoria postuma del nazismo
di Attilio A. Boron*
Chi condanna la nuova aggressione di Israele alla Striscia di Gaza si espone alla reiterata squalifica di: “antisemita”. Per questi inveterati razzisti qualsiasi critica alle politiche genocide dello Stato di Israele, qualsiasi denuncia delle sue atrocità e barbarie può solo nascere da un intenso odio per il popolo ebraico. L’enorme confusione fra popolo e regime politico non è casuale né gratuita.
Costituisce, invece, l’assurdo ricatto metodicamente utilizzato dalla destra reazionaria israeliana e i suoi alleati nell’impero per screditare qualsiasi denuncia dei crimini dello Stato di Israele e dell’iter suicida delle sue azioni che, alla lunga, avrà come vittima lo stesso popolo ebraico.
![]() |
Tel Aviv: 17 novembre 2012 |
La lista di eminenti ebrei non allineati alle politiche dello Stato israeliano sarebbe interminabile: Daniel Barenboim e la sua nobile crociata pacifista con il palestinese Edward Said ci balza subito alla mente, ugualmente la vibrante testimonianza di Norman Finkelstein, un politologo statunitense, figlio di sopravvissuti ai campi di concentramento del nazismo, che in una conferenza del 2010 all’Università di Waterloo (Canada) disse “Non vi è nulla di più disprezzabile che usare la sofferenza e il martirio di quelli che morirono nei campi di concentramento per giustificare la tortura, la brutalità, la distruzione delle abitazioni che Israele compie ogni giorno contro i palestinesi. Per questa ragione rifiuto di farmi fare pressioni o intimidire dalle loro lacrime di coccodrillo” (riferendosi ad una delle persone che assistevano alla sua conferenza). Questo passaggio della presentazione all’Università di Waterloo può vedersi all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=gE8GESi35Yw
A quanto detto fin qua potremmo aggiungere le molte organizzazioni ebraiche che rifiutano la spuria identificazione fra popolo e regime. Una di queste, denominata Jews for Justice for Palestinians. Two peoples-one future, ha come motto una citazione del Rabbino Hillel, del primo secolo a.C., che fa orrore agli ultraortodossi di oggi e così recita: “Non fare agli altri quel che non vorresti fosse fatto a te. Questo è tutta la Torah. Il resto sono commenti.” Hillel anticipò niente meno che di 1800 anni il celebre imperativo categorico reso famoso da Immanuel Kant: “Agisci solo in modo tale che la massima della tua volontà possa diventare legge universale”. È chiaro che non saranno gli insegnamenti di quel saggio ebreo o del filosofo prussiano ad essere assimilati da Netanyahu, il suo fascista cancelliere Avigdor Lieberman e i falchi israeliani; ascolteranno piuttosto i truci balbettii di alcuni decrepiti successori di Hillel, mossi da un odio incommensurabile verso il popolo delle cui terre si sono impossessati, i palestinesi, e dei quali in pectore si pone in dubbio la loro medesima condizione umana.
![]() |
… della stessa pasta |
Quanto detto permette di comprendere le ragioni per le quali il governo di Israele ha potuto mobilitare senza scrupolo alcuno la sua infernale macchina da guerra contro un popolo indifeso, senza esercito, senza aviazione, senza marina militare, senza status internazionale riconosciuto, bloccato in aria, terra e mare, impossibilitato a ricevere aiuti esterni (medicamenti, alimenti, indumenti, ecc.) e imprigionato “come animali in gabbia”, come ricorda Chomsky nell’intervista sopra citata.
Con questi antecedenti è appropriato definire lo Stato di Israele uno “Stato canaglia”, che viola in maniera flagrante, con il sostegno incondizionato del padrone imperiale, il diritto internazionale, le risoluzioni delle Nazioni Unite e i diritti delle persone. Così come sottolinea Finkelstein nessun ricatto di “antisemitismo” può cancellare la natura genocida di tali politiche; nessuno astuto riscatto, la cui efficacia obbedisce agli imperdonabili orrori della shoah perpetrati dal regime nazista (e condonati dalle potenze imperialiste dell’epoca) può operare il miracolo di trasformare il vizio in virtù o il crimine in bontà. E dinnanzi a ciò nessun uomo o donna può rimanere in silenzio. Il silenzio complice degli anni trenta e quaranta rese possibile lo sterminio degli ebrei nella Germania nazista. La comunità internazionale non può incorrere un’altra volta in un errore simile, soprattutto quando si sa che i governi delle principali potenze, con la direzione degli Stati Uniti, non faranno assolutamente nulla per fermare questa carneficina perché è dal 1948 che sono complici e partecipi necessari dei crimini commessi dallo Stato di Israele. Se esiste quella che alcuni chiamano la “società civile mondiale” deve manifestarsi, adesso, prima che sia troppo tardi.
Chiudiamo questa breve riflessione citando le attualissime parole di León Rozitchner, un grande filosofo marxista, ebreo, argentino, scomparso da poco più di un anno. Un maestro nel senso integrale del termine, che nell’epilogo di un suo notevole testo, “Ser Judio”[1], si domandava ciò che segue:
“Che strana inversione si è prodotta nelle viscere di questo popolo umiliato, perseguitato, assassinato, per far sì che esso umili, perseguiti e assassini coloro che reclamano le stesse cose che gli ebrei reclamarono per se stessi? Che strana vittoria postuma del nazismo, che strana distruzione inseminò la barbarie nazista e lo spirito ebraico? Che strana capacità si risveglia in quest’appropriazione di territori altrui, dove la sicurezza che si reclama è sullo sfondo della distruzione e dominazione dell’altro con la forza e il terrore! Si vede allora che quando lo Stato di Israele inviava le sue armi ai regimi di America Latina e Africa, era già visibile la nuova e stupida coerenza di quelli che si identificano con i loro medesimi persecutori. Gli ebrei latinoamericani non lo dimenticano. Non dimentichiamo neppure Sabra e Chatila”.
* Traduzione Marina Minicuci per ALAI ALMATINA.
Odifreddi, censurato da Repubblica per aver scritto che Netanyahu si sta comportando come i nazisti, si dimette dal blog.http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/20/repubblica-cancella-post-di-odifreddi-lui-lascia-meglio-fermarsi/419844/
Noi moderni che abbiamo un'infarinatura circa la storia dei secoli passati e che abbiamo, a torto o a ragione, maturato una mentalità umanitaristica dovuta in parte a motivazioni religiose ed in parte a considerazioni filosofiche, siamo portati a provare sentimenti di compassione e talvolta di orrore quando apprendiamo dai mezzi di informazione storie di oppressione, di guerre, di sofferenze, di sangue, di morte e di sterminio che, sbagliando, tenderemmo ad attribuire solo ad epoche barbariche e a popoli feroci condotti da re e principi senza pietà per i vinti ed i deboli, assetati solo di conquiste, di saccheggio e di potere. Ci vengono in mente i terribili Assiri o altri conquistatori famosi per la loro crudeltà che immortalavano nei cippi le loro vittorie citando il numero dei nemici passati a fil di spada, dei bambini sgozzati, della città spianate ed arse, dei prigionieri sterminati o accecati ecc. E ci culliamo nell'illsione che l'Umanità, dopo millenni e millenni abbia finalmente imparato che Dio ci fece in tanti per aiutarci fra noi.Invece non é cambiato nulla. Purtroppo.
Chi condanna il nazismo e le persecuzioni razziali contro gli ebrei, cioè tutti noi, non può non riconoscere la stessa identica matrice nel sionismo attuale.Quindi la falsa accusa la rimandiamo al mittente, con un bel vaffanculo che si meritano dopo tutto questo tempo e dopo tutte queste atrocità che oltre a produrre orrore mettono in pericolo il resto dell'umanità.C'è veramente qualcosa di profondamente diabolico in tutto ciò. Ma come prenderne le distanze? Resta l'inquietante dubbio che l'occidente, o chi per esso, li abbia piazzati lì apposta per destabilizzare l'area, strategica nell'età del petrolio. Se così fosse c'è poco da fare, ne siamo tutti coinvolti anche moralmente.Alberto Conti