1

BAGNAI O DELL’APRIR BOCCA PER DARGLI FIATO


al fulmicotone. 

Alberto Bagnai fu uno dei relatori. Non erano molti al tempo gli economisti disposti a partecipare ad un incontro promosso da “sovversivi di sinistra” che mai avevano sostenuto l’Unione europea e l”euro. Bagnai, al tempo era poco più che un perfetto sconosciuto, se non per lo scambio polemico dell’agosto 2011 con Rossana Rossanda che a noi di sollevazione non sfuggii. Ci consenta dunque, il Nostro, di prenderci una parte del merito, se non della crescente influenza delle posizioni no-euro, del suo personale successo, per ottenere il quale un prezzo da pagare era appunto quello di voltarci le spalle, a noi “residuali sovversivi di sinistra”, o “marxisti dell’Illinois”.
si trova a tu per tu col piddino Fassina, invece di incenerirlo, gli pulisce le scarpe servilmente.

C’È SINISTRA E SINISTRA

4 marzo. Sulla scia del Convegno di Chianciano Terme «Oltre l’euro. La crisi, la sinistra l’alternativa » si è costituito il 2 febbraio scorso il COORDINAMENTO NAZIONALE DELLA SINISTRA CONTRO L’EURO.

Ne fanno parte organizzazioni politiche, associazioni culturali, singoli militanti impegnati nei movimenti sociali e sindacali che ritengono l’uscita dall’euro e la battaglia per la riconquista della sovranità nazionale, due punti cardinali della lotta popolare.

La nascita di questo Coordinamento è una grande novità nel panorama della sinistra italiana, nella quale prevale ancora l’opinione che l’Unione euro(pea) sia da difendere, e che ogni discorso sulla sovranità nazionale sia “di destra”.

Il Coordinamento ritiene invece che l’uscita dall’euro(pa) sia la precondizione per evitare la definitiva catastrofe sociale ed economica del Paese. Ritiene inoltre che democrazia, Costituzione e diritti sociali, si difendono solo a patto di riconsegnare all’Italia la sua sovranità.

E’ proprio abbandonando il campo della lotta contro il regime dell’euro-dittatura che si apre un’autostrada al nazionalismo reazionario. La sinistra già pagò negli anni venti il prezzo del massimalismo imbelle e del radicalismo parolaio.

Questa storia non si deve ripetere! Occorre invece dare vita ad un nuovo CLN in cui la sinistra popolare sia elemento portante.

Ugo Boghetta

Di tutto questo discuteremo con Ugo Boghetta (nella foto), esponente del Coordinamento della sinistra contro l’euro, nonché membro del Comitato politico nazionale di Rifondazione comunista. Introduce: Luigi Nanni.

Seguiranno dibattito e conclusioni.

L’incontro, promosso da Mpl e Marcia della Dignità, si svolgerà a Perugia domenica 9 marzo, alle ore 16:30, presso il CVA di Ponte San Giovanni a Perugia.