GERMANIA: NEL 2015 ENTRATI OLTRE 1 MILIONE DI MIGRANTI
[ 7 gennaio ]
Lo stesso ministero degli Interni aveva stimato a fine estate l’arrivo di 800mila persone quest’anno ma già nel corso del 2015 era diventato chiaro che il numero sarebbe stato più elevato. Dopo la Siria, gli arrivi più numerosi sono quelli dall’Afghanistan (154.046 persone pari al 14%) e dall’Iraq (11% pari a 121.662 persone) ma anche Albania, Kosovo, Iran, Pakistan, Eritrea, Serbia e Macedonia.
Nel solo mese di dicembre le domande di asilo in Germania sono state 127.320, in calo da 206.101 in novembre e 181.166 in ottobre ma de Maiziere si è detto preoccupato che, sempre in dicembre, i richiedenti dal Marocco, Paese non toccato da guerre e conflitti, siano saliti al quinto posto tra i vari Paesi.
La Germania, ha ricordato de Maiziere, si era già confermata come uno dei Paesi preferiti dall’immigrazione dall’estero nel 2014 con un numero di immigrati (da tutti i Paesi) in aumento del 19,4% a 1,46 milioni di persone, un nuovo record dal 1992, e nel 2015 il bilancio finale, secondo il ministro tedesco, sarà un record dall’inizio della serie storica nel 1950. Il ministero ha preannunciato di voler assumere 4mila nuovi collaboratori quest’anno per fare fronte «all’enorme afflusso» di gente nel Paese e di voler sostenere le casse di Comuni e Regioni con un sostegno aggiuntivo di 670 euro al mese per richiedente asilo».