VENEZUELA EVVIVA!
[ 1 maggio 2019 ]
Nel giorno della festa (al) lavoro l’attenzione si concentra su quanto sta davvero accadendo in Venezuela.
La sbandierata “rivolta finale” per adesso sembra solo una pagliacciata: il tentativo di golpe pare infatti miseramente fallito — ciò che complica i piani americani per istigare un’aggressione militare esterna.
Tuttavia, all’unisono, la stampa italiana di destra e di “sinistra”, non solo inneggia a Guaidò, ma tenta di dipingere la pagliacciata come un evento titanico.
Sentite cosa scrive il bellimbusto Federico Rampini (che troppi amici tengono purtroppo in considerazione!) sulla prima pagina di Repubblica di questa mattina:
«Blindati “socialisti” contro civili indifesi: dopo Budapest ’56, Praga ’68, Tienanmen ’89, si rischia un orrido remake a caracas. Un regime che si dice di sinistra maneggia la forza militare per reprimere il suo popolo».
Riportiamo due cose dell’ultima ora.
Qui sotto quanto scriveva ieri Pino Arlacchi da Caracas. Infine un comunicato del Movimento boolivariano che conferma il fallimento della spallata di Guaidò.
SONO A CARACAS IN MEZZO AL MINIGOLPE…RAGAZZE IN TIRO ANTICOMUNISTA E MARCE CON FINALE GASTRONOMICO
Eccomi qui, nel mio albergo proprio di fronte alla base militare La Carlota (mai occupata dai golpisti) e vicino a Piazza Altamira, luogo simbolo della destra estrema dei « guarimbas », le squadre dei bulli dei quartieri alti che assaltano i cortei popolari picchiando, bruciando e sparando.
La hall è attraversata da gruppi di giovani in perfetta tenuta da manifestazione antiMaduro: jeans Lévis, trasparenze Armani, scarpe Nike, gioiellini con i colori nazionali.
Ragazze ‘in tiro’ da grandi occasioni, un tuffo in piscina e poi il brivido antichavista mano nella mano con il boyfriend con rosario al collo, deciso a menare i comunisti in nome di Dio e di Trump.
Tutto questo a un orario ragionevole,dopo le 10. Perché il golpe era programmato per un’ora pericolosamente prematura del mattino, e alle 8,30 si era già afflosciato, trasformandosi nella solita parata prefestiva. Guaidó e il suo compare Lopez, liberatosi senza troppo sforzo dagli arresti domiciliari all’italiana inflittigli dalla feroce dittatura, invitano tutti a confluire in piazza Altamira per poi marciare sul centro dell’inferno criminale: il palazzo Miraflores sede della Presidenza e del narcotraffico mondiale.
Mi viene in mente il ritratto al vetriolo di Emilio Lussu sulla «marcia su Roma e dintorni» dei fascisti della prima ora.
I proprietari dei ristoranti di Caracas est – i Parioli della capitale -partecipano diligentemente alla marcia trionfale ma poi si dileguano perché si preannuncia una serata alla grande: abbiamo combattuto, facciamo un gran cenon!
Mi scuso per la ripetitività (copio-incollo qui quanto già scritto in commento al precedente articolo su questo ennesimo tentativo do golpe), ma vorrei che qualcuno trovasse risposte attendibili alla mia domanda:Sarò ingenuo, ma mi chiedo cosa aspettano a incarcerare lo spregevole nemico del popolo Guaidò (in attesa di un processo per “cospirazione”, alto tradimento” et similia)?Gode forse di una sorta di “immunità parlamentare” incredibilmente estesa a simili gravissimi reati contro il popolo e il paese?Hanno forse pura di un intervento armato, una vera e propria guerra di invasione USA (in questo deprecabilissimo caso -che non vorrei proprio prendere in considerazione, ma…- credo che ci sarebbe proprio poco da cantar vittoria)?Aggiungo che un dualismo di poteri (per quanto uno dei due poli del quale FINORA sia stato più che altro tragicomicamente "folcloristico") mi sembra intollerabile e foriero di gravissimi rischi, crescenti col passar del tempo, di sovversione del (democratico, in questo caso) "ordine costituito"; tanto più in condizioni, quali sono quelle del Venezuela bolivariano, di incessante aggressione e boicottaggio imperialistico.Ovviamente spero tanto di sbagliarmi e innanzitutto di essere qui prontamente corretto, ma stando così le cose non ho forse ragione di essere pessimista?Giulio Bonali
totalmente d'accordo con quanto scrive Bonali
È proprio ciò che mi chiedo anch'io:questa storia non può finire con un nulla di fatto.In qualsiasi paese del mondo un colpo di stato abortito ha conseguenze durissime per chi lo ha architettato,in molti paesi per un reato del genere è prevista la pena di morte.Non colpire adeguatamente la marionetta Guaido' e i pochi (sembra) militari felloni sarebbe anche un pericoloso segnale di debolezza
Il quadro è purtroppo lo stesso che per le altre vicende. Anche in Venezuela continua tutto a trascinarsi senza che le parti in conflitto riescano a fare qualcosa di definitivo. Gli USA non riescono più a lanciarsi all'estero come prima, questo farà crescere il loro problemi interni. I loro contendenti non riescono ad attaccare meglio di così ma hanno tutto il vantaggio ad aspettare perché la disgregazione dell'unipolarismo procede. Nel frattempo ci si barcamena fra liti ed accordicchi, chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato.Quanto continuerà questo andazzo?Ricordiamo altresì che anche in Ucraina, dopo il precipitare nel dramma del golpe di Maidan la situazione si è sostanzialmente arenata. Il solito dramma a bassa intensità, infinito e devastante.Sarà così anche per noi se e quando l'euro-UE precipiterà?Queste sono in fondo le due domande più terribili.Intanto "godiamoci" la crescita del mirabolante 0.2%, sai che pacchia. Il PIL, la solita media di Trilussa che si trucca come e quando vuoi, cresce pure asfitticamente. Ma ci stanno ancora dentro le attività illegali (e chissà come ce le conteggiano visto che quelli non fatturano certo)?Ah, e May faces fresh cabinet revolt. Un'altra? L'ennesima cabinet revolt che però non riuscirà a rimuoverla? Giovanni