Browse By

Archivi del mese: Giugno 2024

IL TRAMONTO DEL PADRE di A. V.

Comoda “false flag” del pensiero dominante, l’etichetta del “patriarcato” non aiuta a leggere correttamente una contemporaneità dai tratti complessi, abitata da uomini e donne diversi da quelli del passato. In cui il Femminile e il Maschile sono in crisi, ma per motivi del tutto nuovi.

CACCIARE MACRON! di Leonardo Mazzei  

Verso un “Libano senza sole”? Ad una settimana dalle elezioni europee le onde sismiche del tracollo macroniano continuano a propagarsi nella politica francese. Sarà così almeno fino al 7 luglio, data del ballottaggio. Ma forse anche dopo, se si realizzerà lo scenario previsto dall’ex ministro

GERMANIA: LO SPAURACCHIO DI AFD di Fulvio Grimaldi

Dato per prevedibile, scontata e fisiologica l’irrilevanza delle microformazioni sorte sul parassitismo, vuoi cinico, vuoi velleitario, delle reazioni popolari a certe strategie antipopolari (pandemia, manipolazione climatica, guerra, de-identificazione biologica, sociale e culturale), non resta che da registrare, al di là della sclerotizzazione di un assetto

IL PESSIMISMO DELLA FORZA di Nello De Bellis

In uno dei suoi scritti più densi, Nichilismo, Verità, Storia, un Manifesto filosofico della fine del XX secolo, pubblicato dall’Editrice CRT di Pistoia nel 1998, Massimo Bontempelli, insieme a Costanzo Preve, tracciava un suggestivo e profondo profilo della situazione spirituale, umana e politica del nostro tempo, con

UCRAINA: STATO CANAGLIA, STATO FALLITO di Maurizio Vezzosi

Nonostante il mandato quinquennale di Vladimir Zelensky si sia concluso il 20 maggio scorso, né gli Stati Uniti né le principali cancellerie dell’Europa occidentale sembrano voler mettere in discussione nell’immediato il suo ruolo. O almeno non pubblicamente, considerati gli evidenti “malumori ucraini” in seno all’amministrazione