Browse By

Archvi dell'anno: 2025

HABEAS MENTEM di Danilo Zolo

Assieme a Norberto Bobbio, Danilo Zolo è stato uno dei maggiori giuristi e filosofi del diritto del nostro Paese. Pubblichiamo qui l’ultima parte di un suo saggio scritto nel 2009 dal titolo NUOVI DIRITTI E GLOBALIZZAZIONE. In questione è l’impatto dei mezzi di comunicazione di

RACCOMANDATA… CON RICEVUTA DI RITORNO di Sandokan

Nel gennaio 1990 due cittadini italiani, Moreno Pasquinelli ed Enrico Mascelloni, che avevano all’incirca la stessa età di Cecilia Sala oggi (arrestata recentemente dall’autorità iraniana, imprigionata a Teheran e appena rilasciata), furono incarcerati dalle autorità egiziane a Nweiba nel Sinai, rinchiusi in uno spettrale carcere

SVEGLIA! di Leonardo Mazzei

Come abbiamo sottolineato in più occasioni il “trumpismo” è un fenomeno sociale e politico proteiforme e altamente contraddittorio. Tante e diverse anime tutte tuttavia accomunate dal mito ideologico di rafforzare l’impero americano (MAGA). Che questo coacervo possa restare unito solo grazie al carisma di un

CHI ACCUSA LA BIOETICA? di Luca Lo Sapio*

Pubblichiamo questo breve saggio come spunto per avviare una discussione rigorosa sulle dirimenti questioni relative all’impatto, al senso e al destino dell’umanità nell’epoca del dominio della moderna tecno-scienza, precisamente delle bio-tecnologie e dell’ingegneria genetica. Accettare o respingere: le clonazioni; le manipolazioni del DNA; la disforia

LA RUSSIA E LA CADUTA DI AL-ASSAD di Alexander Hoffmann

Valutazione del riallineamento strategico della Russia in Siria e Medio Oriente. Intervista esclusiva con Alexander Hoffmann, consigliere militare della Federazione Russa.* Si sprecano, sugli avvenimenti siriani, letture e giudizi approssimativi se non addirittura sgangherati. Spiccano le catastrofiche conclusioni dei tifosi del regime di Bashar al-Assad.