Browse By

Tutti gli articoli di Sollevazione

MARX E LA TRAPPOLA DI ADAM SMITH di Sergio Cesaratto

La cascata di dazi decisa dall’amministrazione americana ha sollevato grida isteriche da ogni parte: governi, stati della più diversa natura e collocazione geopolitica, euro-oligarchi, esponenti della grande finanza predatoria, capitalisti della più diversa stazza, quindi intellettuali e giornalisti di sinistra, centro e destra. Un vero

TE LA DO IO VENTOTENE! di Moreno Pasquinelli

«Per quanto non si possa dire pubblicamente, il fatto è che l’Europa per nascere ha bisogno di una forte tensione russo-americana, e non della distensione, così come per consolidarsi essa avrà bisogno di una guerra contro l’Unione Sovietica». [Altiero Spinelli. Diario europeo (1948-1969), Il Mulino,

I GIOVANI E LA GUERRA di Filippo Dellepiane

La manifestazione dello scorso sabato a Piazza del Popolo, quella degli europeisti, si è contraddistinta per una mancanza generale dei giovani. Non è che lo sostengo io, lo pensano anzitutto coloro i quali quella piazza l’hanno vista e l’hanno riempita. È il fallimento probabilmente più

VERSO L’ABISSO di Andrea Zhok

Della manifestazione del 15 marzo in Piazza del Popolo a Roma molte cose possono essere notate, molti particolari inquietanti, ma uno sguardo complessivo, di cornice ci consegna credo un’immagine chiara del suo significato. Si tratta di una piazza prevalentemente composta di anziani e qualche persona

NO AL RIARMO EUROPEO! Firma anche tu!

Importanti intellettuali italiani hanno lanciato un appello contro il riarmo europeo, per la pace e per porre fine al genocidio a Gaza.   PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI – video «Prima che la scintilla arrivi alla dinamite, bisogna tagliare il filo che brucia» Walter Benjamin