Browse By

Archivi della categoria: Politica

L’IGNAVIA OPERAIA E I BIECHI BOTTEGAI di Sandokan

Dopo le fiammate di novembre e dicembre, negli ultimi giorni, ristoratori, baristi, lavoratori del mondo dello spettacolo, sono tornati in piazza. Da cosa sono mossi? Dalle condizioni materiali drammatiche in cui sono stati gettati da un anno di emergenza sanitaria. Proteste importanti perché avvengono a

UN LAPSUS MOSTRUOSO di Sandokan

Siamo quasi al culto della personalità. Il modesto discorso con cui Draghi si è presentato al Senato ha ricevuto elogi sperticati da parte della stampa di regime. Locuzioni banali e frasette retoriche spacciate come perle di saggezza. Un tentativo disperato di presentare un astuto banchiere

LA DISTRUZIONE NON SARÀ CREATIVA di Moreno Pasquinelli

Lo spettacolo è osceno. Mai s’erano visti tanta piaggeria e tanto servilismo. Non parliamo solo di quella rimpatriata di sbandati politici che gli voteranno la fiducia. Per quanto sia un antico male italiano quello della cortigianeria degli intellettuali, è disarmante vedere fino a che punto

LA POLITICA AL POSTO DI COMANDO di Moreno Pasquinelli

Se ne sentono, riguardo alla missione affidata a Draghi, di tutti i colori. Ce n’è una che le supera tutte, quella secondo cui, con il nostro, ce ne andremmo più facilmente dall’euro. Patetico alibi di quelli che una volta si sarebbero chiamati rinnegati. Nessuno abbia

NESSUN SOSTEGNO AL GOVERNO DRAGHI* di Emiliano Brancaccio

Emiliano Brancaccio smonta, a giusto titolo, la leggenda che Draghi applicherà politiche keynesiane e invoca il “rilancio della lotta sociale delle classi subalterne”. Ahinoi chiude l’intervista con un colpo di accetta, riproponendo l’ammuffito pregiudizio pseudo-operaista per cui i “piccolo borghesi” sarebbero tutti “reazionari”. Non basta!

NON TUTTI I MALI VENGONO PER NUOCERE di Sandokan

«Non tutti i mali vengono per nuocere. Nella disgrazia costituita dal “momento Draghi” c’è almeno questo di positivo, che ci siamo tolti dai piedi saltimbanchi come Bagnai Alberto, Borghi Aquilini Claudio , Rinaldi Antonio Maria , Zanni Marco, Donato Francesca…» I segnali che Salvini ed

THE GREAT RESET: UNA NUOVA RIVOLUZIONE PASSIVA

di Geminello Preterossi Da un po’ di tempo si sente parlare di Great Reset. Che non si tratti di un’invenzione di complottisti, da liquidare con autocompiacimento, lo testimonia il fatto che al tema è stato dedicato di recente un libro, di cui è autore, insieme a

CONTRO DRAGHI, IL FRONTE DEL RIFIUTO di Moreno Pasquinelli

“Mai col Pd”, “Mai senza Conte”, “Mai più con Renzi”, “Mai con lo psiconano”, “Mai con la Lega”, “Mai più governi tecnici”, “Mai coi 5 stelle” “Mai con Draghi-Dracula”; e via negando. Sembrerebbe convalidata la tesi di  Carl Schmitt secondo cui tutti i concetti della