Browse By

Archivi della categoria: Senza categoria

“NOI GIOVANI SPESSO ABBIAMO TORTO” di G. Mincigrucci

Riceviamo e pubblichiamo da parte di un giovane simpatizzante del Partito Comunista di Rizzo, le sue considerazioni sulla grave rottura politica tra il Fronte della Gioventù Comunista capeggiata da Alessandro Mustillo e il Partito Comunista di Marco Rizzo. Era nell’aria, ora è ufficiale. Il Pc

EMILIA ROMAGNA: DIETRO AL VOTO di Gabriele Garavini*

Ci eravamo già occupati del voto in Emilia-Romagna — UNA NOTIZIA CATTIVA E DUE BUONE. Vale la pena tornarci su. Le elezioni regionali in Emilia Romagna hanno rappresentato una sorpresa bruciante solo per chi immaginava facili le cose difficili. A parte la considerazione a margine

UNA NOTIZIA CATTIVA E DUE BUONE di Piemme

  Noi non esultiamo come l’élite, tuttavia… Era in Emilia Romagna che si giocava la partita decisiva — con tutto il rispetto per la Calabria ed i calabresi. La cattiva notizia è che con la vittoria campale di Bonaccini riprende fiato e tiene banco il

BOLDRIN: “ABOLITE IL LATINO”! di M-48

Michele Boldrin, l’economista liberista, si presente alla seconda conferenza del movimento “Liberi, oltre le illusioni” con una volontà di fondo ben precisa, ossia distruggere l’impianto educativo dell’istruzione italiana a favore di un impianto mirato a sfornare “imprenditori di se stessi” drogati di competizione e scentismo

DUGHIN E LA “QUARTA TEORIA POLITICA” di Georgy Stefanov

Nel nostro ultimo articolo per SOLLEVAZIONE (Maggio 2019)  scrivevamo: «Il putinismo declina tale motivazione escatologica eurasiana nella pratica di un conservatorismo verticale, in cui confluiscono tradizioni politiche di una destra classica quali possono essere franchismo spagnolo o bonapartismo francese. Siamo distanti, come si può vedere,

CHI È IL TRADITORE? di Gianluigi Paragone

Il Movimento che nacque nelle piazze animato da parole nette, radicali e antisistema, parla di futuro in una sala confortevole, chiusa, arredata per un colpo di scena straspoilerato, con parole acrobatiche come “facilitatori”. Il futuro è un’ipotesi, è un salto nel buio perché erode ciò

LA VIA DELL’ITALEXIT di Leonardo Mazzei

Alcuni lettori, per niente convinti dell’ITALEXIT, ovvero dell’uscita dall’euro, hanno mosso delle obiezioni alle tesi di MPL-P101 pubblicate giorni addietro.  “L’Italia è troppo piccola per reggere l’urto della reazione dei mercati”, “col debito che abbiamo ci strangolerebbero”, “i capitali fuggirebbero a gambe levate”, “avremmo inflazione

EMANUELE SEVERINO E LA FOLLIA DELL’OCCIDENTE

«E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce». GIOVANNI, III, 19 [Citazione di testa con cui Giacomo Leopardi apre  LA GINESTRA, O FIORE DEL DESERTO] Il 17 gennaio è scomparso il filosofo Emanuele Severino. Si può e si deve disquisire sul nocciolo del

image_pdfimage_print