Browse By

Archivio tag: islam

ERDOGAN: L’ULTIMO LEONE DELL’ISLAM di F.f.

Riceviamo e pubblichiamo Il nuovo ottomanesimo nella nuova fase strategica Cercheremo di inquadrare le due grandi linee strategiche dell’erdoganismo senza trascendere nell’antierdoganismo ma tanto meno nel filoerdoganismo; la nostra prioritaria volontà è quella di superare la classica interpretazione della Sinistra radicale, laicista, progressista e globalistica,

L’ISLAM E IL MARXISM0 di Zaher el-Khatib

Zaher El-Khatib è un noto uomo politico  e intellettuale libanese. Lo incontrammo a Beirut nell’autunno 1999. In quell’occasione ci fece dono di questo scritto dal titolo “L’Islam: come lo capiscono i marxisti, come lo sfruttano i reazionari”. L’originale in lingua araba venne edito a Beirut

L’EUROPA, l’ISLAM E IL POSTO DELL’ITALIA di Angelo Vinco

Riceviamo e pubblichiamo E’ evidente, nella nuova fase di turbolenze geopolitiche, l’impreparazione e la marginalità delle fazioni di destra e sinistra cosiddette antagoniste o sovraniste o non saprei come definire. Da parte neofascista riemerge l’antica ossessione della salvezza della civiltà europea, da parte neo-marxista la

COS’È E DOVE VA L’IRAN di A. Vinco

Potenza imperialista persiana o Stato rivoluzionario? Un significativo pezzo dello stimatissimo amico Moreno Pasquinelli merita alcune precisazioni.  Facendosi, almeno a nostro avviso, interprete di talune linee politiche del Nazionalismo sociale panarabo a centralità irakena, Moreno ritiene che la via strategica sovra-nazionale e rivoluzionaria del Generale

CHE GUERRA È QUESTA? di Moreno Pasquinelli

Libia solo per il petrolio?   C’è molto di più. E’ Maurizio Molinari che su LA STAMPA  di oggi segnala come il Paese sia un campo di battaglia geopolitico, in particolare:     «Le milizie di al-Serraji possono contare su armi e militari della Turchia, mentre,

ECCO L’ISLAMOFOBIA di Angelo Vinco

Volentieri pubblichiamo questo breve saggio di Vinco sulla natura (e la funzione) dell’islamofobia. Questa sindrome moderna si autogiustifica come apologia dell’Occidente. Il Vinco si chiede se l’Occidente esista realmente e risponde che no. Noi preferiamo porci una domanda forse più modesta ma essenziale: è accettabile

COS’È DAVVERO LA SIRIA DI ASSAD? di A. Vinco

[ giovedì 19 dicembre 2019 ] Nel sanguinoso conflitto siriano convergono moltepli fattori: sociali, geopolitici (regionali e internazionali) ed anche religiosi. Una certa vulgata tende a far credere che il regime di Assad sia un esempio di laicità in stile occidentale. Vero è invece —

ANTISEMITA CHI? di Nazareno Filippi

[ giovedì 12 dicembre 2019 ] E’ da un bel pezzo che s’avanza in Occidente un’isterica campagna pro-israeliana che tenta di equiparare antisemitismo e antisionismo. Lo stesso Presidente Mattarella, senza il minimo senso del pudore, liquidò il secondo come epifenomeno del primo. Ricordiamo, tanto per

image_pdfimage_print