Browse By

Archivio tag: proteste

COSA CI SI DEVE ASPETTARE? di Leonardo Mazzei

Pubblichiamo l’intervista che Leonardo Mazzei ha rilasciato per la prestigiosa testata tedesca Makroskop. D. Il governo cerca di imporre un secondo lockdown che colpisce anche i diritti politici. Quale è il ragionamento del governo, delle èlite in generale – e le reazioni su scala popolare?

VIOLENZA AL SERVIZIO DI CHI? di Sandokan

Lo sceriffo De Luca, davanti alla protesta popolare, ha dovuto fare, suo malgrado, marcia indietro. Non ha adottato le radicali misure di confinamento minacciate. Come si diceva una volta: “la lotta paga”. Ma non è di questo che voglio parlare. «In 400 per gettare nel

NAPOLI CHIAMA, BARCELLONA RISPONDE

Ieri a Barcellona, violando le prescrizioni anti-Covid, migliaia di ristoratori e baristi, accompagnati da diversi loro dipendenti, hanno manifestato  sotto la Generalitat (la sede del governo della Catalogna (vedi foto), contro il lockdown e la chiusura degli esercizi. Ce ne da notizia La vanguardia la

SIAMO TUTTI NEONAZISTI? di P101

Sabato scorso si è svolta a Berlino una enorme manifestazione di protesta. E come ogni cosa enorme essa ha avuto un carattere popolare e trasversale. Una protesta contro l’uso politico del Corona virus da parte delle autorità e del governo della Merkel. Le agenzie non

LE PROTESTE DEL 4 MAGGIO di Daniela Di Marco*

Il 4 maggio avrebbe dovuto rappresentare la linea di confine oltrepassata la quale ci saremmo lasciati alle spalle due mesi di privazione di libertà, due mesi di paura, di surreale spegnimento della vita associata. La tanto attesa “Fase 2” per fare spazio alla vita. Invece

PORTOGALLO: IL GOVERNO È DI SINISTRA, LA RIVOLTA È POPOLARE

[ 15 dicembre 2018 ]Com’è noto in Portogallo c’è un governo…”di sinistra” presieduto dal socialista Antonio Costa. Il governo è sostenuto dall’esterno anche dal Partito comunista portoghese e dalla “sinistra radicale” raggruppata nel Bloco de Esquerda.Ebbene il governo portoghese viene considerato dalle sinistre radicali europee come

FRANCIA: TOGLIERE LO STATO D’EMERGENZA!

[ 2 febbraio ] Il fascismo non viene mai all’improvviso. Non s’afferma dal giorno alla notte. La crisi economica e la disoccupazione di massa sono le condizioni della sua avanzata, ma esso può diventare dominante solo perché le classi dominanti e i loro partiti “democratici”

image_pdfimage_print