Browse By

Archivio tag: regionalismo

CONTRO LE AUTONOMIE REGIONALI di Marco Bulletta

[ 4 febbraio 2019 ]Siamo alla minaccia incombente del “regionalismo differenziato”. Ne abbiamo scritto diverse volte nell’ultimo periodo. Il Comitato centrale di Programma 101 ha dichiarato di recente il suo netto NO spiegando che si tratta di un serio pericolo alla sovranità del nostro Paese.

LA SECESSIONE DEI RICCHI di Sergio Marotta

[ 26 gennaio 2019 ]ALTRO CHE IMMIGRAZIONE!Come i nostri lettori avranno compreso noi attribuiamo una grande importanza al cosiddetto “regionalismo differenziato” o “potenziato”. L’essenziale l’aveva detto il Comitato centrale di Programma 101.  Per questo la nostra redazione sostiene l’appello che circola in rete. La questione

ATTENZIONE ALLA PRIMA PIETRA

[ 3 gennaio 2019 ]SALVINI NON SCHERZALa fine del 2018 è stata segnata dalla battaglia tra governo e Commissione europea sulla Legge di bilancio. Essa si è conclusa con un formale cessate il fuoco in cui ognuna della parti ha dovuto recedere dalla proprie posizioni

LA PROSSIMA GRANDE BATTAGLIA di Piemme

[ 30 dicembre 2018 ]CHE FARE PER DIFENDERE L’UNITÀ E LA SOVRANITÀ NAZIONALI?Sovranismo senza nazione ha scritto l’altro ieri Nello De Bellis, lanciando l’allarme per l’eventualità che il Parlamento sancisca definitivamente l’autonomia “differenziata” per Veneto, Lombardia e Emilia-Romagna.  De Bellis ha detto l’essenziale: verrebbe portato un

SOVRANISMO SENZA NAZIONE di Nello De Bellis

[ 28 dicembre 2019 ] Il tema del “REGIONALISMO DIFFERENZIATO, dunque della rottura de facto dell’unità nazionale, è ormai drammaticamente all’ordine del giorno.  L’articolo che segue ne illustra chiaramente le disastrose conseguenze sulla società italiana. Nell’auspicare che la quasi secessione nordista venga fermata da un’ampia

E QUESTO SAREBBE SOVRANISMO ? di Piemme

[ 20 ottobre 2018 ]LA TRAPPOLA DELLE “AUTONOMIE DIFFERENZIATE”Francesco Verderami, per nome e per conto dell’élite neoliberista, ci ricorda sul Corrierone di oggi che la vera sfida su cui il governo giallo-verde si gioca tutto è quella dello scontro con l’Unione europea. La pensiamo, com’è

DISFARE L’ITALIA? I DUE VOLTI DELLA LEGA

[ 8 novembre 2018 ]La Lega di Salvini tende a presentarsi con paladina della nazione. Parallelamente ha promosso i due referendum in Lombardia e Veneto per ottenere maggiore autonomia. Il cosiddetto “regionalismo differenziato”, è un secessionismo a bassa intensità che rischia di sfasciare lo stato

image_pdfimage_print