Browse By

Archivio tag: scuola

C’ERA UNA VOLTA LA SCUOLA GENTILIANA di Guido Cappelli*

Mi chiedo che cos’altro ancora devono farci, quanto ancora devono sbeffeggiarci per farci svegliare. La notizia è recentissima: la prova scritta di maturità, il celebre “tema d’italiano”, è in coma profondo. Coma indotto, coma farmacologico, eutanasia: è ovvio. E il colmo della beffa è che

DECRETO IMFAME di Giorgio Agamben

Due nomi da tenere a mente: Alessandro La Fortezza, Andrea Camperio Ciani. Sono due docenti che sono pronti a dimettersi dall’insegnamento perché rifiutano il green pass come strumento di discriminazione sociale. Qui alcune parole che hanno scritto, il primo in una lettera aperta ai suoi studenti, il

IL GRANDE RESET IN PILLOLE (7). PIÙ DAD PER TUTTI!

[Le Pillole precedenti: 1- Il 5g;  2 – Cos’è il CoVax;  3 – L’intelligenza artificiale;  4– Fanatismo ambientalista;  5 – La scuola del futuro; 6- L’orrore in nome del progresso]   Un anno fa, mentre veniva decretato il lockdown e la conseguente, improvvisa, trasformazione della Scuola in un’esperienza solitaria,

IL GRANDE RESET IN PILLOLE (5) LA SCUOLA DEL FUTURO

“In un mondo dove diverranno sempre più frequenti gli shock come le pandemie e gli eventi climatici estremi dovuti al cambiamento climatico, il disagio sociale e la polarizzazione della politica, non possiamo permetterci di farci trovare impreparati”. E’ questa la premessa apocalittica con cui le

LA CASTA DEI MOLESTI di Alberto Melotto*

Nei giorni scorsi Massimo Recalcati ha detto la sua sul tema della didattica a distanza. Sappiamo che questa non è una notizia, di ben altro dovremmo parlare, ad esempio di come, finalmente, un settore prezioso e vitale della popolazione italiana, quello degli studenti dei licei

SCUOLA. LE DUE BARRICATE di Filippo Dellepiane*

DAD: Davvero ancora Dormienti? Sí, perché è quello che ci chiediamo un po’ tutti in questo periodo. Perché non si è mosso ancora nulla di grosso? Troppo presto? Arriverà la contestazione? Ora, non ho la pretesa di trattare questo tema oggi, porterebbe via infatti troppo

PERCHÉ LA DAD NON È DIDATTICA di Alberto Giovanni Biuso

Ieri studenti, insegnanti ed anche presidi, hanno protestato affinché venga posto fine alla Didattica a Distanza (DAD). Un altro segnale positivo, nonostante gli evidenti limiti, della insostenibilità dello Stato d’emergenza permanente e della crescente consapevolezza che non si può più vivere nel terrore. Ci sono

NO AL COPRIFUOCO! NO AL CONFINAMENTO!

NO AL COPRIFUOCO! NO AL CONFINAMENTO! DIFENDIAMO IL LAVORO, IL REDDITO, LA SCUOLA, LA LIBERTA’! Con il Dpcm del 3 novembre l’Italia sta piombando di fatto in un nuovo lockdown, che per la sua prevedibile durata sarà peggiore del primo. Siccome il governo non ha

SCUOLA: DISERTORI DI SINISTRA di Filippo Dellepiane

Volentieri pubblichiamo questa corrispondenza da Genova. Chi si aspettava grandi cose per questo autunno, in termini di manifestazioni e movimenti, è rimasto deluso. Unica eccezione la Marcia della Liberazione. Anche all’interno delle scuole le cose non vanno meglio. Intendiamoci, è ancora metà ottobre, ma nessuno

image_pdfimage_print