Browse By

Archivi della categoria: Cultura

LA CHIESA SI OCCUPI DELLA SALVEZZA DELLE ANIME di Francesco Centineo

In un lungo articolo dal titolo IL PAPA, L’ECOLOGISMO E GLI ANTIBERGOGLIANI dell’amico e compagno di lotta Moreno Pasquinelli leggiamo che «Nella sparpagliata fronda antibergogliana non ci sono soltanto tradizionalisti, conservatori e reazionari, albergano veri e propri controrivoluzionari, quelli che disprezzano come deleterie tutte le

O SARAI RIBELLE O NON SARAI!

Intervista ad Antonello Cresti a cura di Francesco Centineo D. Antonello allora è uscito il tuo ultimo lavoro IL BELLO LA MUSICA E IL POTERE in collaborazione con il coautore Michelangelo Giordi, però partirei da un punto: c’è un filo conduttore in tutti i tuoi

MEDICALIZZATI E DOMINATI di Francesco Centineo

Si, ammettiamolo, siamo stati trascinati in una narrazione, irrazionale, catastrofista, complottista e priva di buon senso, mossi dalla paura esistenziale che affligge tutti gli uomini e spinti a berci qualsiasi notizia ed informazione reperissimo, l’importante era contrastare e contestare la narrazione ufficiale, e va bene,

I SIGNORI DELL’IMMORTALITÀ di Francesco Centineo

Dite la verità, ammettetelo anche voi avete paura della morte, non c’è nulla di male è dalla notte dei tempi, dal’Epopea di Gilgamesh “per due terzi dio e per un terzo uomo “colui che andò alla ricerca della pianta della vita”, che l’essere umano si

DEL MARTIRIO PER LA GIUSTIZIA di David Monticelli*

Se oggi il campo di battaglia della guerra che vede contrapposti oppressi ed oppressori è sempre più la mente stessa degli oppressi, obiettivo dei continui tentativi del Potere di impossessarsene e colonizzarla (attraverso la cosiddetta “fabbrica del consenso”) allo scopo di impedire sul nascere qualsiasi pensiero critico dissenziente dal pensiero unico dominante, (figurarsi poi sviluppare un’autocoscienza politica dell’oppresso), al contrario il campo di battaglia di questi combattenti estremamente coscienti e consapevoli è stato il corpo: il loro corpo.

L’ETERNO RITORNO DELLE ANTICHE CASTE di Glauco BENIGNI

Brahmani, Guerrieri e Commercianti: sono le 3 Caste menzionate nelle antiche civiltà Egizia e Indiana e, in parte citate, anche nella civiltà Mesopotamica. Nel corso della Storia hanno sempre gestito il Potere fino alle grandi Rivoluzioni: Americana, Francese e Russa, utilizzando tra loro e i

WOKE: DI COSA PARLIAMO? di Jacopo Rossi Lucattini*

«C’è una parola inglese che si è recentemente imposta anche nel discorso socio-politico italiano: woke. Si parla sempre più spesso di “cultura woke”, “atteggiamenti woke”, “richieste woke”, con delle sfumature che si fanno man mano più vaghe. Ma che cosa significa, di preciso, in quale contesto nasce, e, soprattutto,

image_pdfimage_print