Browse By

Archivi della categoria: Economia

NUCLEARE? NO GRAZIE! In risposta a Thomas Fazi di L. Mazzei

Un’indagine impeccabile sulla questione dell’uso civile dell’energia nucleare, una critica frontale a chi si ostina a non capire o fa finta di farlo L’articolo di Thomas Fazi — «Perché l’Occidente dovrebbe diventare nucleare» — lascia sinceramente sconcertati. Se il titolo è già un programma, il

LA GUERRA ECONOMICA USA-UE di Federico Fubini*

A causa delle sanzioni alla Russia l’Europa ingrassa gli Stati Uniti importando il loro gas liquefatto a prezzi stellari. Non solo quella italiana ma tutta l’industria europea, a causa dei costi di produzione crescenti, saranno fatte a pezzi (anche) da quella americana. Dietro all’amicizia transatlantica… mors tua vita mea. In verità le cose andranno molto, molto peggio. Ce lo spiega l’insospettabile e ultraliberista Federico Fubini, vicedirettore del Corriere della Sera. Sarebbe cosa da prima pagina ma guarda un po’ questo articolo è stato ficcato in una sperduta rubrica… : «L’INDUSTRIA EUROPEA NELLE MANI DI BIDEN. Non mi ero reso conto fino in fondo di cosa stesse accadendo con il progredire dei mesi di questa terribile guerra in Ucraina. Razionalmente lo sapevo, ma non avevo tirato tutte le somme…»

LE VERE RAGIONI DELLA STRETTA MONETARISTA di Andrea Di Stefano*

Inflazione, le misure restrittive delle banche centrali? Dettate da un dogma neoliberista. Il vero obiettivo è tenere sotto scacco i salari La risposta delle banche centrali all’onda inflazionistica sta provocando molte perplessità nel mondo finanziario e in una parte degli osservatori economici. Sotto accusa è l’antica ricetta monetarista: se i prezzi salgono

GAS: INDAGINE SU UN DISASTRO ANNUNCIATO di Leonardo Mazzei

L’Italia ha dichiarato guerra alla Russia, ma l’«Impero del Male» continua a rifornirci giornalmente di gas. Al netto della speculazione delle aziende nostrane, il metano russo è pure a buon prezzo. Ma essendo tra i servi più sciocchi della Casa Bianca, a Palazzo Chigi hanno

INCHIESTA SUL LAVORO POST-COVID

Ecco come vanno le cose e come cresceranno ingiustizia e rabbia sociale. Ieri, 20 settembre, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Istat, l’Inps, l’Inail e l’Anpal, hanno pubblicato la “Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione” nel secondo trimestre 2021. Ne emerge uno spaccato terribile sull’evoluzione del mercato dei

SCHUMPETER E LA “DISTRUZIONE CREATRICE”

Con l’arrivo di Draghi a Palazzo Chigi torna di moda Schumpeter, considerato l’economista di riferimento del nuovo Presidente del Consiglio. C’è di vero, in questa considerazione, che Draghi condivide l’idea principale  dell’economista tedesco, la cosiddetta “distruzione creatrice”. Pubblichiamo di seguito una scheda che aiuta il

IL MONDO COME LO VUOLE LA CINA di Xi Jinping

Si è svolto, da remoto ed in formato ridotto, (quello in grande stile si svolgerà dal 25 al 28 maggio a Singapore) l’annuale Forum di Davos del World Economic Forum [WEF], probabilmente il principale pensatoio del mondialismo capitalista. Grandemente atteso, ad un anno dall’inizio della

IL VACCINO IN BORSA di Graziano Priotto

Riceviamo e pubblichiamo Premessa Sull’utilità di un vaccino creato e collaudato secondo i dettami della scienza medica e  sperimentato per un periodo sufficiente a rivelarne gli eventuali rischi a medio e lungo termine, al di là di posizioni ideologiche (legittime se documentate) non ci dovrebbero

IL GRANDE RESET di Miguel Martinez

Quasi sicuramente avrete sentito parlare del Grande Reset, o Great Reset. In genere presentato come l’ultima demenziale teoria del complotto, da affiancare ai rettiliani del simpatico David Icke [1], l’ennesima prova che solo un pazzo potrebbe avere qualcosa da obiettare al sistema in cui viviamo. Ora, qualcosa di vero

image_pdfimage_print