Browse By

Archivi della categoria: Mondo

IL DISCORSO DI PUTIN di Jacques Sapir

Il discorso di Putin è importante e dice diverse cose essenziali. – La guerra in Ucraina è “esistenziale” per la Russia. La posta in palio è la sopravvivenza stessa della Russia come stato. – Questo implica che ci sono “traditori della Patria”. Ma Putin fa

INCHIESTA SULLA COSCIENZA DELLE MASSE di Esteban Hernández*

IPSOS conduce regolarmente un sondaggio, chiamato Broken System Index , in 28 paesi. Serve a misurare il polso della società e il grado di accettazione e acquiescenza con il sistema nei diversi paesi. Le domande sono spinose perché cercano di cogliere l’umore sociale sotterraneo, e ciò non si ottiene

CONTRO  XI, MA IN NOME DI MAO di Simone Pieranni*

Come è possibile che chi contesta il partito comunista lo faccia in nome di Marx ed Engels, con le foto di Mao Zedong in piazza e cantando l’Internazionale? Sembra una cosa contro intuitiva ma accade molto spesso nelle proteste cinesi: al Partito si chiede di ricordare la propria origine, di tenere fede al suo scopo: garantire a tutta la popolazione una vita comoda.

QATAR: CYBERCONTROLLO MONDIALE

Allo stadio con identità biometrica digitale e scansione dell’iride Il calcio e gli stadi sempre più laboratorio sociale e terreno di sperimentazioni tecno-digitali. Dopo la tessera del tifoso, una sorta di Green Pass ante-litteram, dopo i tifosi ‘virtuali’ come ologrammi sugli spalti vuoti per Covid e la sciarpa biometrico-intelligente, cioé col microchip per controllare le

LA RITIRATA DA KHERSON di Maurizio Vezzosi*

A monte della ritirata russa da Kherson c’è una decisione di peso, sotto il profilo militare e politico. Abbandonare il capoluogo di una regione poche settimane dopo averne ratificato l’ingresso nella Federazione Russa non è certo il massimo, nonostante le rassicurazioni del Cremlino che hanno

PAKISTAN: UN POPOLO IN RIVOLTA di Marco Di Mauro*

Giovedì 3 novembre, esattamente una settimana fa, Imran Khan ha visto la morte con gli occhi. Il settantenne capo del partito Pakistan Tehreek-e-Insaf è stato premier fino ad aprile di quest’anno, quando è stato destituito da una congiura politica ordita dagli Stati Uniti, che non accettavano la sua politica estera di avvicinamento alla Russia e integrazione totale del Pakistan nella sfera economica cinese, tappa fondamentale della Belt and Road Initiative.

IL GOLPE IN PAKISTAN di OG

Riceviamo e pubblichiamo. Quanto accade in Pakistan è pressoché taciuto dai provincialissimi mezzi d’informazione italiani. *  *  * “Ciò che accade in Afghanistan non resta mai in Afghanistan” Proverbio pashtun L’Asse Tehran-Dehli-Pechino nella profezia di Soleimani Nell’ultima settimana di marzo il ministro degli Esteri cinese

2022: L’ANNO DELLA TIGRE di O.G.

“Cresce il bosco, ma cresce anche il manico della scure”  Che ci ha detto il 2021? L’anno 2021 ha avuto un valore eccezionale sul piano della politica internazionale. Ha anzitutto confermato che il fenomeno intenzionalmente globalista COVID-19 non solo ha riportato definitivamente ad un approccio

RUSSIA: COSA HANNO DETTO LE URNE di Maurizio Vezzosi

Per gentile concessione dell’autore volentieri pubblichiamo La Federazione Russa si è appena lasciata alle spalle le elezioni del parlamento e un voto che ha segnato la conferma di “Russia Unita” come primo partito, seppur notevolmente ridimensionato nel suo livello di consenso. I contorni disegnati dal

image_pdfimage_print