Browse By

Archivi della categoria: Politica

LA TRAPPOLA FRANCESE di Leonardo Mazzei

Parigi, 6 aprile. Davanti a poche migliaia di fedelissimi, Marine Le Pen ha sostenuto di essere vittima di una “caccia alle streghe”, denunciando la sua incredibile condanna come una “sentenza politica”. Ha torto od ha ragione la figlia del fondatore del Front National? La risposta

MARX E LA TRAPPOLA DI ADAM SMITH di Sergio Cesaratto

La cascata di dazi decisa dall’amministrazione americana ha sollevato grida isteriche da ogni parte: governi, stati della più diversa natura e collocazione geopolitica, euro-oligarchi, esponenti della grande finanza predatoria, capitalisti della più diversa stazza, quindi intellettuali e giornalisti di sinistra, centro e destra. Un vero

I SALARI, L’EURO E IL RIARMO di Leonardo Mazzei

Ormai lo sanno tutti: i salari italiani sono in calo da oltre trent’anni. Cioè, guarda caso, da quando è nata l’Unione Europea con i suoi trattati austeritari e la sua moneta unica. Adesso lo dice anche l’Oil, l’Organizzazione internazionale del lavoro. Dal 2008 ad oggi

TE LA DO IO VENTOTENE! di Moreno Pasquinelli

«Per quanto non si possa dire pubblicamente, il fatto è che l’Europa per nascere ha bisogno di una forte tensione russo-americana, e non della distensione, così come per consolidarsi essa avrà bisogno di una guerra contro l’Unione Sovietica». [Altiero Spinelli. Diario europeo (1948-1969), Il Mulino,

I GIOVANI E LA GUERRA di Filippo Dellepiane

La manifestazione dello scorso sabato a Piazza del Popolo, quella degli europeisti, si è contraddistinta per una mancanza generale dei giovani. Non è che lo sostengo io, lo pensano anzitutto coloro i quali quella piazza l’hanno vista e l’hanno riempita. È il fallimento probabilmente più

VERSO L’ABISSO di Andrea Zhok

Della manifestazione del 15 marzo in Piazza del Popolo a Roma molte cose possono essere notate, molti particolari inquietanti, ma uno sguardo complessivo, di cornice ci consegna credo un’immagine chiara del suo significato. Si tratta di una piazza prevalentemente composta di anziani e qualche persona

PERCHÉ A SINISTRA PIACE AL-ASSAD? di Sari Hanafi*

Pensiamo di fare cosa utile, al fine di comprendere e contestualizzare cosa è accaduto in Siria, nel pubblicare le riflessioni di un noto intellettuale siro-palestinese. Riflessioni che alcuni, a sinistra come a destra (non è un segreto che Assad fosse amato anche in diversi ambienti

I SIONISTI STANNO VINCENDO? di Leonardo Mazzei

Domande e punti fermi ad un anno dal 7 ottobre Un anno fa, a caldo, scrivemmo che la data del 7 ottobre sarebbe rimasta nella storia. Definimmo lo sfondamento del muro che recinge il lager di Gaza come il grido di libertà della Resistenza palestinese.

ASSISI 29 SETTEMBRE 2024 di Moreno Pasquinelli

Un grazie ammirato, emozionato, gioioso, ai “Cittadini per la Pace” che ci hanno fatto dono, in questi tempi tenebrosi, della bellissima Marcia di Assisi. Una Marcia meravigliosa, emozionante, gaudente. Migliaia e migliaia di persone hanno risposto presente! al grido #IO NO: no alla guerra, no