Browse By

Archivi della categoria: Politica

UNITI PER LA PACE e con l’Iran che resiste

Manifestazione nazionale, 21 giugno 2025, ore 14:00, Porta San Paolo L’inaudita aggressione israelo-americana all’Iran, dopo il genocidio in atto a Gaza, è una nuova tappa della terza guerra mondiale. La coppia Netanyahu-Trump va fermata prima che sia troppo tardi. Due pesi e due misure. Dopo

IL FRONTE DEL DISSENSO E LA QUESTIONE AMBIENTALE

Risoluzione approvata dalla II. Assemblea nazionale del FRONTE del DISSENSO svoltasi a Chianciano terme il 29-30 marzo 2025 Inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo, dell’etere: sono questi gli aspetti principali della catastrofe ambientale consegnataci dal capitalismo, specie nell’ultimo secolo, ed in particolare nella sua attuale fase

XENOFOBIA FILOSOFICA di Moreno Pasquinelli

«Delle diverse genti unica patria hai fatto; un bene è stato, pei popoli senza legge, il tuo dominio. E, offrendo ai vinti d’unirsi nel tuo diritto, tu del mondo hai fatto l’Urbe.» [Namaziano, De reditu suo, 1,63-66.] Abbiamo già esposto la nostra posizione sui cinque referendum:

IL FRONTE E L’IMMIGRAZIONE

Risoluzione approvata dalla II. Assemblea nazionale del FRONTE del DISSENSO svoltasi a Chianciano terme il 29-30 marzo 2025 «Ci sono problemi sociali che possono trovare soluzione senza sovvertire il sistema sociale che li ha prodotti. Altri, data la loro natura e dimensione, possono invece avere

MUKAWAMA di Suad Zatari*

Testo dell’intervento pronunciato in occasione della manifestazione “No al Riarmo Europeo! Stop al Genocidio in Palestina” svoltasi a Perugia sabato 17 maggio 2025, promossa da UMBRIA DELLA PACE. *Suad è una italo-palestinese che vive in Umbria. Sono sicura che quello che provo sia una sensazione

LA SFIDA DELLA DENATALITÀ di Filippo Dellepiane

La demografia è una scienza complicata e per questo non è mai semplice parlarne, soprattutto se lo si fa con l’intento di usarla in maniera critica e non solamente descrittiva. Negli ultimi anni, si è molto parlato di denatalità e cambiamenti della popolazione italiana e

IN MORTE DI BERGOGLIO di Andrea Zhok

Gli ultimi vent’anni di pontificato credo abbiano delineato un quadro in cui traspare il declino dell’influenza internazionale del papato di Roma. I due ultimi pontefici hanno tentato strade complementari, in parte opposte, per conferire nuova centralità alla chiesa cattolica. Papa Benedetto XVI, nei suoi otto

LA TRAPPOLA FRANCESE di Leonardo Mazzei

Parigi, 6 aprile. Davanti a poche migliaia di fedelissimi, Marine Le Pen ha sostenuto di essere vittima di una “caccia alle streghe”, denunciando la sua incredibile condanna come una “sentenza politica”. Ha torto od ha ragione la figlia del fondatore del Front National? La risposta